camminando in centro ho conosciuto un tipo strano e dimesso.
ho poi scoperto che l'intelligenza, l'educazione e la stramberia avevano nobili natali.
stasera abbiamo fatto la prima uscita.
immaginate quindi la vostra umilissima alle prese con un marchese, un pittore che vive di rendita paterna, un industriale, una notaio, un ereditiero, un maggiordomo, qualcun altro ricco, e io.
ok, ero la più bella, me lo dico da sola, ma potevo gareggiare solo con la gatta.
ho scoperto con piacere che anche loro fanno le grigliate (ok, le cuoce il maggiordomo).
le frasi che mi hanno colpito di più?
"ah, forse è nel museo di mia madre"
"stavolta pare che finalmente le tasse le paghino anche quelli del ceto medio-basso"
"cara, hai lasciato la borsa sulla piastra: ora hai una Louis Vuitton grigliata"
a dir la verità, ne ho altre. le tengo per me.
mi sento rintronata.
ma vi elargisco il mio sfoggio di conclusioni:
si sente la mancanza del mecenatismo in Italia.
Amour, di Michael Haneke
10 anni fa
Chi va con lo zoppo...
RispondiEliminaaugurami di zoppicare così: mi prendo 8 aiuto gamba umani e intanto faccio mecenatismo (ricerca, cultura, arte)
RispondiEliminafigo !! Mi piacerebbe trovarmi in una situazione del genere, mi spaccio per discendente diretto di GAETANO BRESCI...
RispondiEliminaNon capisco, non ho alcun Dio al di fuori di me.
RispondiElimina@aitor: augurati di avere tanto vino a disposizione.Oppure anche discendente di gavrilo princip non è male
RispondiElimina@MF:già avere un dio fa noblesse oblige.Sarai mica un templare?
Grazie per il consiglio, però credo che la birra renda meglio : il rutto roboante e la vescica si riempe in fretta, cosi posso pisciare nel preziosissimo vaso della dinastia ming. Grande idea, mostrare a tutti la foto dei miei due gemelli appena nati: GAVRILO PRINCIP e LUIGI LUCHENI. Dai mettimi in contatto con sta gentaglia.... :-)
RispondiElimina...mi sembra di potergli afferrare la sua lingua che nella mia immaginazione partorisce una "eve" moscia dopo l'altra e strappargliela...al bel mavchese...
RispondiElimina@aitor: guarda che non sono così antipatici, e non hanno vasi ming.Son strani, per educazione vengono da un altro pianeta.tutto qui.Io infatti rintronata.
RispondiElimina@modesty: come non confessartelo.Tutti hanno una dizione decente.L'unica che pronuncia la erre a V sono io.Da sempre.Non ci posso fare niente.E da 33 anni vengo presa in giro.Per cui, giuro, la erre a V non è nobile.E' un difetto, nel mio caso: ho la lingua corta.
ma non dico che siano antipatici a priori, dico che con loro mi divertirei in quel modo.
RispondiEliminaCerto che la frase "stavolta pare che finalmente le tasse le paghino anche quelli del ceto medio-basso" sarà detta in modo educato... ma a me fa un po come dire... voglia di pisciargli dentro un "vaso ming"...
Pur considerandoli simpatici !
@aitor: beh, mi sembra di essere tornata fra vassalli e feudi.
RispondiEliminaIo lo chiaverei per sfregio, se fossi in te.
RispondiEliminasarebbe uno sfregio perfetto ma non gli piacciono le donne, e lo trovo molto intelligente anche per questo.
RispondiEliminaComunque ha ragione: quelli del ceto medio-basso come me devono pagare, perchè non è elegante appartenere al ceto medio-basso.
RispondiEliminaGF: quella frase, giusto per, è uscita da un industriale che paragonarlo a Filini di Fantozzi è fargli un complimento.Di una bruttezza indicibile.Ma educato e cortese, nei modi.Per dire che non si rendono conto di quello che dicono.Giuro.Tuttavia, se vuoi pagare e sia: il dazio vivendum è da elargire a me, ceto topo.
RispondiElimina...lingua corta, gambe lunghe...anche se son corte.
RispondiEliminai soldi non danno la felicità.
RispondiEliminadevi comunque uscir di casa e andarla a comprare.
saluti
Ragno Lante Della Rovere